L’essiccazione. Tecniche e preparazioni base

essiccazione
Corso amatoriale

Dettagli dell'evento

L’essiccazione sarà un’intensa lezione dimostrativa base. Scoprirete e approfondirete le potenzialità dell’essiccatore, per comprendere i processi di essiccazione fondamentali e degustare alcuni dei prodotto realizzati.

Essiccazione, come iniziare

Capiremo come scegliere il giusto essiccatore, le differenze tra uno verticale e uno orizzontale e le relative opportunità e criticità.
Vi illustrerò l’utilizzo dei fogli antiaderenti.
Parleremo della scelta delle temperature e delle materie prime, delle tecniche di utilizzo, della conservazione e dello stoccaggio.

Io ho acquistato il mio primo essiccatore più di 15 anni fa. Ho iniziato a utilizzarlo quasi subito per altro che la semplice essiccazione. Avere una camera a temperatura, più o meno costante, piccola, maneggevole e a portata di mano, mi ha subito incuriosito.
Ho scoperto nel tempo come le potenzialità di questo strumento fossero molte, e da esplorare.

Essiccazione base, processi e preparazioni

Nel corso parleremo dei diversi processi di essiccazione in cucina: dalle polveri homemade alla carne essiccata, dalle cialdine di frutta alle fruit leather, della simil frittura e molto altro.
Approfondiremo le preparazioni base: materie prime, tagli, marinature, lavorazioni e conservazione.
L’obiettivo è quello di ragionare insieme per capire come funziona il processo di essiccazione, come interagisce con i prodotti e l’ambiente circostante e diventare degli “essiccatori seriali” e autonomi.

Queste le preparazioni di cui parleremo e degusteremo alcune preparazioni:
– Frutta e verdure: chips e fettine
– Polveri
– Brodo vegetale
– Fruit leather
– Chips di patate non fritte e simil frittura
– Pesce e carne
– Zucchero della frutta
– Zuccheri aromatizzati
– Meringhe
– Cialdine di zucchero
– Polvere di latte, mais in scatola e terre di olive
– Barrette, cracker e cereali per la colazione
– Semi per l’orto
– Camera di lievitazione
– Legni per affumicatura
– Carta

Degusteremo anche alcune preparazioni avanzate come yogurt, pasta soffiata e ciocorì per approcciare alle potenzialità dell’essiccatore.

Le ricette potrebbero subire delle variazioni a seconda della stagione e delle materie prime reperibili.

Scuola: Kitchen’s Angels Scuola di Cucina – Rutigliano (BA)
Info costi e prenotazioni presso la struttura: 392 135 6919 oppure kitchensangelspuglia@gmail.com

Foto Marcella Cistola

Scopri i video sull’essiccazione in cucina nella mia playlist Essiccare, e non solo sul mio canale youtube e gli articoli che scrivo per la rubrica Biosec Extreme.

Book your tickets

Contact event manager