Il Blog dello Chef Paolo Dalicandro:
Spunti e riflessioni sul variegato mondo della cucina e sulla professione del Personal Chef.
I corsi di cucina e l’insegnamento sono una parte importante del mio lavoro. Quello della didattica è un argomento che studio e approfondisco. Insegnare è uno scambio con chi ti sta di fronte,...
I marroni e le castagne: sapreste riconoscere con esattezza le differenze tra i due frutti? Posso dirvi che questa non è una di quelle domande dalle risposte definitive. Ho raccolto tantissime inform...
Un evento nell'evento. Durante l'aperitivo viene allestito un tavolo colorato e profumato con spezie, erbe del mio orto, agrumi e tanto sale marino integrale delle saline di Siracusa. Gli ospiti sono ...
Leggere con lentezza è il titolo migliore per portarvi tra le pagine dei tre libri che ho selezionato della casa editrice Ed. Enea di Lorenzo Locatelli. Questi libri sono "flessibili e duttili", sono...
Datemi un paio d'ore, un campo aperto e sarò felice. Ebbene si! Sono un appassionato di foraging: la raccolta di erbe spontanee che poi finiscono nei miei piatti. Una passione nata tanti anni fa, p...
Senza zuccheri aggiunti, avete letto bene. Il procedimento che andremo a scoprire insieme nell'articolo vi permetterà di preparare un sorbetto o un gelato senza zuccheri, tranne quelli contenuti natu...
Raccogliere frutti dopo 8 ore di corso sul risk management, è un miracolo? NO. Jacopo non è un guru e meno male, è un libero professionista e ogni conquista è fatta dalla somma di tanti passi, anc...
Essiccare la carne e il pesce è un processo che deve tener conto di alcune regole. Il tema della sicurezza alimentare in cucina è importante anche in ambito domestico, ancora di più se parliamo di...